Educare alla nonviolenza contro patriarcato e bellicismo: due facce della stessa medaglia

Educare alla nonviolenza contro patriarcato e bellicismo: due facce della stessa medaglia

[Delegate alla Conferenza internazionale delle donne per la pace, L’Aja 1915] “A dispetto di tutti gli sforzi profusi per circoscrivere l’uso della violenza al rango di mezzo anziché di fine, l’attuazione della violenza come mero mezzo diventa inavvertitamente fine a se stessa, producendo nuova violenza, riproducendola, reiterando la licenza e autorizzando altra violenza. La violenza…


Ancora propaganda di guerra ed esaltazione della violenza sui media e tra gli intellettuali italiani

Ancora propaganda di guerra ed esaltazione della violenza sui media e tra gli intellettuali italiani

Sembrava che il dibattito italiano innescato dalla guerra russo-ucraina avesse esploso tutto il bellicismo possibile nel nostro paese e che stesse chiudendosi la stagione della caccia pubblica al “nemico interno” (in quanto “amico” del nemico esterno)...


GERMANIA: Liberta' di dissenso! Una lettera aperta degli intellettuali ebrei tedeschi

GERMANIA: Liberta' di dissenso! Una lettera aperta degli intellettuali ebrei tedeschi

East Journal traduce l’appello di oltre cento intellettuali ebrei ed ebree tedesche contro la repressione del dissenso e delle manifestazioni a favore della Palestina nella Germania di oggi. La lettera aperta è apparsa in tedesco sulla TAZ e in inglese su N+1.


La questione palestinese e' molto altro

La questione palestinese e' molto altro

Direttamente da Gaza una volontaria di Gazzella Onlus, associazione senza fini di lucro che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, essenzialmente nel territorio di Gaza, ci descrive lo scenario di guerra degli ultimi giorni


Piangere su Gerusalemme

Piangere su Gerusalemme

Due riflessioni di Raniero La Valle e Gideon Levy su cosa voglia dire veramente vittoria in Israele e Palestina e quanto la logica della vendetta sia alla base dello scoppio dell'ennesimo conflitto tra due popoli


Oppenheimer. Gli scienziati tra “falchi” e “colombe”

Oppenheimer. Gli scienziati tra “falchi” e “colombe”

La figura di Oppenheimer è soprattutto legata alla costruzione della prima bomba atomica – nel 1942 il governo degli Stati Uniti lo chiamò a dirigere il progetto Manhattan - e alle immagini di Hiroshima e Nagasaki distrutte. Non è facile inquadrarla nello schema: scienziati “falchi” e scienziati “colombe”. Commentiamo insieme la sua storia, presentataci nel nuovo film di Nolan.


Se il governo mette in strada i profughi

Se il governo mette in strada i profughi

Una circolare del ministero degli Interni alle prefetture dispone che una volta ottenuto il diritto d'asilo i richiedenti non possono più usufruire delle strutture di accoglienza. La circolare colpirà soprattutto gli ucraini, che hanno ottenuto una protezione temporanea, gli afgani, i sudanesi, i siriani, gli eritrei e tutti gli altri in fuga da guerre, a un anno e mezzo dall’accoglienza. Dove andranno a finire, senza più assistenza, vitto e alloggio?


Deputata tedesca sulla NATO:

Deputata tedesca sulla NATO: "E’ tempo di dissolvere questo patto militare omicida"

In tre minuti, la deputata tedesca Sevim Dağdelen smaschera al Bundestag i tre falsi miti sulla Nato prima del vertice di Vilnius.


Messaggio del Vescovo di Caserta ai partecipanti al presidio di solidarieta' verso i migranti

Messaggio del Vescovo di Caserta ai partecipanti al presidio di solidarieta' verso i migranti

"In occasione dell’appena trascorsa Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite il 20 giugno, rivolgo con grande tristezza e dolore il mio pensiero alle vittime del gravissimo naufragio avvenuto nei giorni scorsi al largo delle coste della Grecia..." Mons. Pietro Lagnese


Alex Zanotelli: Cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti

Alex Zanotelli: Cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti

Intervista a Alex Zanotelli su Perunaltracitta che ha chiuso Eirenefest, il festival del libro della pace e della nonviolenza, partecipando alla celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Don Milani, domenica 28 Maggio presso i Giardini del Verano a Roma.

 


Marcia della pace e della fraternita' Assisi
In Italia

Marcia della pace e della fraternita' Assisi

Domenica vieni anche Tu ad Assisi. Partecipa alla Marcia dei diritti umani, la Marcia degli indignati e dei non-rassegnati. Il prossimo 10 dicembre ricorre il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948-2023), mentre mercoledì 29 novembre ricorre la “Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese” promossa dell’Onu, due occasioni per riprendere in mano la bussola dei diritti umani.

GUERRE DEL CLIMA E DISARMO ECOLOGICO. Rompere il circolo vizioso tra conflitti, migrazioni forzate e razzismo ambientale
Festival della Pace

GUERRE DEL CLIMA E DISARMO ECOLOGICO. Rompere il circolo vizioso tra conflitti, migrazioni forzate e razzismo ambientale

Il Convegno propone di riflettere sulle profonde connessioni tra cambiamento climatico, conflitti e migrazioni, provando a gettare una luce, culturale e politica, sulle responsabilità del Nord globale e sulle possibili piste da intraprendere per rompere il circolo vizioso in cui siamo tutti intrappolati. Il cambiamento climatico è al contempo causa e prodotto di enormi squilibri tra il Nord e il Sud del mondo.

design komunica.it | cms korallo.it