Eventi

Solidalia 2025
I Nostri Appuntamenti

Solidalia 2025

Torna il Festival dell'economia solidale alla sua IV edizione dal titolo "Coltivatori di Pace". Organizzato da Des Parma, Distretto di economia solidale e Emc2 cooperativa sociale, sarà un weekend ricco di incontri, mercato, laboratori, spettacoli e tanto altro. Con il patrocinio di Comune di Parma, Comune di Collecchio, Comune di Fidenza e Regione Emilia Romagna


Ti Senti Come Se Fossi Un Subumano - Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza
Biblioteca della Pace

Ti Senti Come Se Fossi Un Subumano - Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza

In un momento di drammatica emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza, la Circoscrizione EmiliaRomagna di Amnesty International Italia, con il supporto del Gruppo locale di Parma e in collaborazione con il Comune di Parma e Casa della Pace invita la cittadinanza alla presentazione del Rapporto di Amnesty


Umanita'  violata. La Palestina e l'inferno della ragione
Biblioteca della Pace

Umanita' violata. La Palestina e l'inferno della ragione

Casa della Pace in collaborazione con Associazione La Ginestra presenta il libro “Umanità violata. La Palestina e l'inferno della ragione” di Roberta De Monticelli. L'iniziativa è inserita nella rassegna Maggio dei Libri 2025


Crisi del multilateralismo: le superpotenze nel nuovo contesto globale e il ruolo della UE
I Nostri Appuntamenti

Crisi del multilateralismo: le superpotenze nel nuovo contesto globale e il ruolo della UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi equilibri geopolitici globali. L’incontro approfondirà le sfide poste al sistema internazionale dal confronto tra le superpotenze, la crescente difficoltà delle istituzioni multilaterali nel promuovere la pace e la cooperazione e il ruolo dell’Unione Europea, da rilanciare con forza.


Libri Viandanti
Biblioteca della Pace

Libri Viandanti

Tre presentazioni di libri inserite nel tema "Dentro la Guerra, le ragioni di un suicidio senza ragione" nei mesi di marzo, aprile e maggio. La scelta di libri ed autori con cui confrontarci sulle ragioni e le religioni in guerra.


Cessate il fuoco subito
I Nostri Appuntamenti

Cessate il fuoco subito

Un presidio per fare seguito all'appello di ANPI nazionale in modo che si operi per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza da parte delle forze armate israeliane


Inaugurazione Biblioteca di Casa della Pace
Biblioteca della Pace

Inaugurazione Biblioteca di Casa della Pace

Lunedì 31 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova biblioteca della nostra associazione, sita nella sua storica sede. Una biblioteca specializzata sui temi di pace, disarmo e migrazioni forzate.


Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) 2025
In Italia

Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) 2025

Tra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, 21 marzo, e la Giornata della terra palestinese 30 marzo, l'Israeli Apartheid Week è promossa da BDS Italia, quest anno più che mai per ridare potere al popolo palestinese


Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace
I Nostri Appuntamenti

Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace

Incontro in occasione della 58° Giornata Mondiale della Pace con il professore Marco Magnani dell'Università di Parma, per riflettere sulle parole di Papa Francesco, una costante voce di pace


Presidio contro le guerre e DDL Sicurezza
Disarmo

Presidio contro le guerre e DDL Sicurezza

L'Europa grida "Alle armi!" ma per chi e per cosa dovremmo combattere? Le vere urgenze sono la casa, il lavoro e i diritti sociali

design komunica.it | cms korallo.it