News

Disarm Europe
Disarmo

Disarm Europe

A seguito della Manifestazione indetta il 15 marzo a Roma, cerchiamo di capire insieme a quale Europa stiamo aspirando. Partendo dal presupposto che l'UE rimane necessaria e deve diventare sempre più unita, è attorno alla bandiera della pace e…


Un appello per la Palestina
Le nostre iniziative

Un appello per la Palestina

Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a ciò che accade in Palestina. In diversi modi possiamo manifestare la nostra opposizione. Casa della Pace invita invita ad informarsi sulle possibili azioni e boicottaggi a cui tutti possiamo…


La Controfinanziaria 2025 della Campagna Sbilanciamoci!
Politica di Pace

La Controfinanziaria 2025 della Campagna Sbilanciamoci!

Pubblichiamo il Rapporto 2025 della Campagna Sbilanciamoci! (la cosiddetta “Controfinanziaria”) che comprendere le 102 proposte concrete per una manovra di oltre 54 miliardi di euro che vuole essere un'alternativa alla manovra del Governo Meloni…


Colpo di stato internazionale in corso
Politica di Pace

Colpo di stato internazionale in corso

Dalla Fondazione PerugiAssisi ci arriva l'appello di aderire al Comitato nazionale per la difesa dell’Onu per non smettere di lottare per un mondo più giusto e pacifico. Dobbiamo fare attenzione e non continuare a sottovalutare il pericolo!


Premio Julian Assange 2024
I Giovani per la Pace

Premio Julian Assange 2024

Martedì 28 è stato assegnato il “Premio Julian Assange – Riflessioni sulla libertà di stampa”, promosso dal Comune di Parma-Assessorato alla Pace, in accordo con la Presidenza del Consiglio Comunale di Parma e con la collaborazione della Casa della Pace.


Per il rispetto del diritto all’abitare
Le nostre iniziative

Per il rispetto del diritto all’abitare

Una lettera aperta e un appello lanciato da 22 associazioni alla cittadinanza, alle istituzioni e ai proprietari delle case in modo che non si dimentichino delle persone che si trovano a dormire all'aperto.


La pace parte da noi
I Giovani per la Pace

La pace parte da noi

Progetti per le scuole dalla primaria alle secondare di II grado che Casa della Pace propone a partire dai primi mesi del 2025 e che sono stati presentati in autunno all'interno del Catalogo Progetti in Comune 2024/25


 Giornata Internazionale dei Diritti Umani
Politica di Pace

Giornata Internazionale dei Diritti Umani

In occasione del 10 dicembre, Giornata Internazionale dei diritti umani, una conferenza nazionale per la pace organizzata da Fondazione PerugiAssisi e Centro di Ateneo per i diritti umani dell'Università di Padova, che ci invita a intraprendere…


Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Dal mondo

Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Il 2 ottobre è partita dalla Costa Rica la Terza Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza, che il 22 e 23 novembre prossimo arriverà a Bologna con varie iniziative. Si concluderà il 5 gennaio 2025 dopo aver attraversato i continenti e, in…


Nobel per la Pace 2024 a Nihon Hidankyo
Buone nuove

Nobel per la Pace 2024 a Nihon Hidankyo

Per i suoi sforzi volti a realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso le testimonianze che le armi nucleari non devono mai più essere utilizzate, sono le motivazioni della vincita del Premio Nobel per i…

 

design komunica.it | cms korallo.it