Le nostre INIZIATIVE
Il nostro impegno per dare concretezza alle idee in cui crediamo.
La pace a parole mie
I giovani descrivono la pace tramite citazioni, scritti, disegni ed esperienze
Progetto di Casa della Pace "La pace parte da me", anno scolastico 2023/24
We shall overcome, I do believe We shall overcome, some day. We'll walk hand in hand, some day. We shall live in peace, some day. We shall all be free, some day. We are not afraid, today. Oh, deep in my heart I do believe We shall overcome, some day - JOAN BAEZ
Classe Seconda Media - Istituto Comprensivo Statale G. Ferrari, Parma
Oggi, tutti noi, con la nostra presenza qui e con le celebrazioni in altre parti del nostro paese e del mondo, conferiamo gloria alla neonata speranza di libertà. Siamo appena usciti dall’esperienza di una catastrofe straordinaria dell’uomo sull’uomo durata troppo a lungo, oggi qui deve nascere una società a cui tutta l’umanità guarderà e questo ci renderà orgogliosi - NELSON MANDELA
Classe Seconda Media - Istituto Comprensivo Statale G. Ferrari, Parma
News
I Giovani per la Pace
La pace parte da noi
Progetti per le scuole dalla primaria alle secondare di II grado che Casa della Pace propone a partire dai primi mesi del 2025 e che sono stati presentati in autunno all'interno del Catalogo Progetti in Comune 2024/25
Politica di Pace
Giornata Internazionale dei Diritti Umani
In occasione del 10 dicembre, Giornata Internazionale dei diritti umani, una conferenza nazionale per la pace organizzata da Fondazione PerugiAssisi e Centro di Ateneo per i diritti umani dell'Università di Padova, che ci invita a intraprendere…
Eventi
I Nostri Appuntamenti
Marcia della Pace
In occasione della 58° Giornata internazionale della Pace, mercoledì 1° gennaio si terrà a Parma la Marcia “Cammina per la Pace” organizzata da Casa della Pace, Comunità di Sant’Egidio, Consulta Diocesana per la giustizia, pace e la salvaguardia del creato con il Comune di Parma. Il popolo della pace il 1° gennaio 2025 ha deciso di camminare insieme in tutta l’Emilia Romagna, contemporaneamente a Parma, Bologna, Faenza, Forlì, Imola, Modena, Piacenza, Reggio Emilia e Rimini.
Festival della Pace
In un mondo vulnerabile
Un convegno nazionale sul pacifismo a confronto con le guerre e le violenze strutturali del nostro tempo, inserito quasi a conclusione del Festival della Pace, con la collaborazione di Università di Parma e CIAC