Jeffrey Sachs al Parlamento Europeo

Jeffrey Sachs al Parlamento Europeo

Il 19 febbraio 2025, il rinomato economista Jeffrey Sachs ha esortato l'Europa ad adottare una politica estera realistica e indipendente che comprenda le posizioni della Russia, dell'Europa e la vera natura della posizione globale dell'America.


E’ falso che il riarmo garantisca la pace

E’ falso che il riarmo garantisca la pace

Purtroppo si è diffuso il virus della guerra e la illogicità che solo più armi possano garantire la pace è diventato un mantra tanto ripetuto quanto falso...


Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nel suo intervento alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riflette sulle difficoltà della società di oggi, che fa prevalere il conflitto e dove la democrazia risulta sempre più svuotata senza pace e collaborazione.


La Corte Costituzionale ha deciso le questioni di costituzionalita' della legge sull’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale ha deciso le questioni di costituzionalita' della legge sull’autonomia differenziata

In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che la Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del 2024), considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo


Parma nella Settimana di sensibilizzazione contro le armi nucleari

Parma nella Settimana di sensibilizzazione contro le armi nucleari

La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) ha promosso nella settimana dal 16 al 23 settembre una sensibilizzazione globale per dire basta alle armi nucleari, non solo il possesso e la produzione, ma la costante provocazione angosciante dell'utilizzo da parte delle più grandi potenze militari. Secondo un sondaggio ICAN/YouGov invece la maggioranza degli italiani è contro le armi nucleari e vorrebbe aderire al Trattato ONU di messa al bando.


La ricerca della tutale dei diritti umani in Colombia

La ricerca della tutale dei diritti umani in Colombia

L'esperienza di Operazione Colomba in Colombia al fianco della Comunità di Pace di San José de Apartadó che ha fatto una scelta coraggiosa di nonviolenza da molti anni e che pochi mesi fa è stata colpita da una grande violenza verso i suoi membri. Vogliamo sempre più chiederci come l'Italia può essere al servizio del processo di pace negli altri paesi.


Dove va il mondo?

Dove va il mondo?

L'intervento finale al Convegno di Missione Oggi del 14 maggio 2024 che aveva come scopo quello di riflettere sulla situazione geopolitica della pace, delle fedi, e della salute, con particolare attenzione alla necessità di riformare le Nazioni Unite per favorire una maggiore stabilità e pace nel mondo - con REGISTRAZIONE DELL'EVENTO


Disobbedienza e non violenza

Disobbedienza e non violenza

Gli interventi dei giovani volontari in servizio civile dell'anno 2023/2024 all'Assemblea Provinciale Annuale, partendo dalla riflessione e dal lavoro a gruppi sul significato che ha oggi per un giovane la disobbedienza civile e l'impegno del servizio civile universale


Quale servizio civile per quale difesa

Quale servizio civile per quale difesa

"Le memorie di cinquat'anni di opzione fondamentale per la nonviolenza, come scelta di tutta la vita, giorno dopo giorno, anno dopo anno, in maniera straordinariamente ordinaria, alla portata di tutti noi." La testimonianza di obiezione di coscienza e di una vita spesa per la pace e il ripudio delle armi, all'uscita del nuovo libro


"Lo spettro del fascismo continuera' a infestare la casa della democrazia italiana"

Il testo integrale del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile che lo scrittore avrebbe dovuto portare a “Che sarà”, la trasmissione condotta da Serena Bortone e censurato dalla Rai, insieme all'intervista a Luciano Canfora per ilmanifesto. Da leggere, rileggere e condividere in ogni modo e con ogni mezzo, fare arrivare lontano, contro chi pensa di poter cancellare la Storia. 

 


Inaugurazione Biblioteca di Casa della Pace
Biblioteca della Pace

Inaugurazione Biblioteca di Casa della Pace

Lunedì 31 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova biblioteca della nostra associazione, sita nella sua storica sede. Una biblioteca specializzata sui temi di pace, disarmo e migrazioni forzate.

Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) 2025
In Italia

Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) 2025

Tra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, 21 marzo, e la Giornata della terra palestinese 30 marzo, l'Israeli Apartheid Week è promossa da BDS Italia, quest anno più che mai per ridare potere al popolo palestinese

design komunica.it | cms korallo.it