
I Nostri Appuntamenti
Flash mob “Resistiamo con il popolo del Myanmar”
Una manifestazione aperta a tutti per condannare il golpe militare in Myanmar del 1° febbraio 2021 in sostegno della rivoluzione del popolo birmano.

I Nostri Appuntamenti
Presidio contro l'accordo Iren-Mekorot
Casa della Pace invita tutti a partecipare al presidio indetto da Potere al Popolo, che porta avanti la posizione condivisa da molte associazioni parmigiane!

In Italia
Convegno "Pace nostra ostinazione”
"Anche quest’anno, nella ricorrenza della nascita di Primo Mazzolari, ricorderemo il suo coraggioso contributo alla causa della pace e del disarmo" Organizzato dal Tavolo della pace di Cremona con il ricordo di don Primo Mazzolari e incontro alla sua casa natale.

I Giovani per la Pace
InCOSCIENZA: 50 anni di obiezione per la pace
La Legge n.772/1972 riconobbe l’obiezione di coscienza istituendo il Servizio Civile. Festeggiamo e informiamoci sullo strumento che consente un’esperienza di cittadinanza attiva in cui i giovani sono protagonisti di azioni di solidarietà e costruzione della pace.

Festival della Pace
Liberare Julian Assange. Noi abbiamo il diritto a conoscere la verita'
Per chiudere il Festival della Pace 2022 Donne in Nero Parma ci presentano la vicenda terribile di Julian Assange, insieme all'esperta del processo in corso a Londra, autrice e giornalista Stefania Maurizi.

Pace e Diritti
50 anni di obiezione per la pace. Analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile
In occasione del 50° anniversario della legge 772/72 la CNESC, in collaborazione con il Movimento Nonviolento, promuove un convegno nazionale per festeggiare il riconoscimento in Italia del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e l’avvio del Servizio Civile.

Festival della Pace
Le frontiere uccidono. Costruire la pace attraverso rotte migratorie legali e sicure
Un convegno aperto ad operatori del settore, studenti e cittadinanza tutta, con l’auspicio di alimentare un dibattito sempre più urgente e necessario per diventare consapevoli “costruttori di pace”

I Giovani per la Pace
5 anni di Arte MIgrante
Arte Migrante ci invita a festeggiare con loro l'anniversario dei 5 anni dalla creazione del gruppo.

Festival della Pace
Presentazione del libro “Il paese delle armi: Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata” di Giorgio Beretta
Giorgio Beretta presenta il suo nuovo libro, Edizioni Altraeconomia, 2022. Alla presentazione intervengono, oltre all’autore, p. Mario Menin, direttore di Missione Oggi, e la giornalista Laura Caffagnini.

Festival della Pace
Presentazione del libro "Una persona alla volta" di Gino Strada e Simonetta Gola
L'associazione Emergency per il nostro Festival della Pace invita Simonetta Gola a presentare l'ultimo libro del compagno Gino Strada, "Una persona alla volta". Partecipa il cardiologo concittadino Franco Masini in collegamento dall’ospedale di Emergency in Khartoum.