
In Italia
III Settimana Civica 15 – 21 maggio 2023
Verso la PerugiAssisi, Per la pace, con la cura, Trasformiamo il futuro! Una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica delle giovani generazioni nel 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, a 100 anni dalla nascita di don Milani.

Pace e Diritti
Capace di scegliere, Aborto, liberta' e diritti a 45 anni dalla 194 - RINVIATO
Un convegno organizzato da Casa delle Donne Parma con il contributo del Comune di Parma per ragionare su perchè oggi l'aborto, benché legalizzato in quasi tutto l’occidente, non potendo essere ignorato è sotto attacco perché sotto attacco sono le donne e i loro corpi.

I Nostri Appuntamenti
NO AL DECRETO CUTRO - Proteggiamo chi perde diritti, accoglienza, integrazione e futuro
La Civiltà dell'Accoglienza organizza una manifestazione in pizza Garibaldi perché "non possiamo essere indifferenti o pensare che non ci riguardi".

I Nostri Appuntamenti
Staffetta per la Pace
Michele Santoro ha lanciato l’idea di una camminata che unirà tutte le regioni italiane, in contemporanea. Nel senso che non è una staffetta in cui ci si passa il testimone, ma in cui ci si muove tutti contemporaneamente. Ci ha chiesto un aiuto, e abbiamo risposto con gioia.

Politica di Pace
Ministero della Pace, una politica per il futuro
Le associazioni promotrici della Campagna Ministero della Pace organizzano un convegno a Bologna. Una politica per il futuro concepita come «architettura e artigianato della pace», come dichiara Papa Francesco nell’Enciclica Fratelli Tutti.

I Giovani per la Pace
Via Rasella e Fosse Ardeatine: lezione di recupero
Il Liceo Romagnosi intende celebrare il 25 aprile proponendo alla città una lezione in compagnia di Pilo Albertelli su quanto accadde a Roma il 23 e 24 marzo del 1944: l’attentato di Via Rasella e l’eccidio della Fosse Ardeatine.

Politica di Pace
La guerra ci costa un mondo!
Evento online in occasione della diffusione dei nuovi dati SIPRI sulla spesa militare globale, per rilanciare i contenuti dell’appello di “GCOMS – Global Campaign on Military Spending” e il sostegno delle organizzazioni italiane alle “Giornate Globali di Azione”

Pace e Diritti
Mani che curano
All'interno della rassegna dei Saveriani di Parma "Mani per il mondo" la possibilità di incontrare Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi dell'associazione Linea D'ombra di Trieste.

In Italia
Invertire la rotta | MANIFESTAZIONE NAZIONALE
Mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del Decreto Cutro.#NONSIAMODACCORDO. Chiediamo al Parlamento di bocciare questo provvedimento, e al Governo di modificare radicalmente gli interventi messi in atto e quelli recentemente annunciati, del tutto inadatti a gestire una crisi nel Mediterraneo.

Disarmo
Presentazione del libro di Nico Piro "Maledetti pacifisti. Come difendersi dal marketing della guerra"
Gruppo di Emergency di Parma e ANPI Parma organizzano un incontro con il giornalista Nico Piro, inviato di guerra per il Tg3, in occasione della presentazione del suo nuovo libro presso la Libreria Mondadori per tentare di infrangere quella che lo stesso autore nel titolo definisce "marketing di guerra".