
I Nostri Appuntamenti
Venerdi' della Biblioteca Cittadella Solidale
Tornano gli appuntamenti della Biblioteca per presentare libri e conoscere gli autori. Il primo incontro con la nostra Adele Mazzola che presenta il suo nuovo libro "Aquae Passeris"

Pace e Diritti
A casa loro di Giulio Cavalli e Nello Scavo
All'interno della rassegna MUSICA IN-CHIOSTRO del Festival della Parola di Parma, Nello Scavo con Giulio Cavalli e chitarra Federico Rama provano a raccontare il Mediterraneo che ci illudiamo di conoscere e di poter giudicare guardando le immagini dei profughi mentre invece ci viene nascosta nel buio delle notizie non date.

Disarmo
Presidio per la proibizione delle armi nucleari, ricordando Hiroshima
Domenica 6 agosto 2023 Parma ribadisce la scelta per la proibizione delle armi nucleari e ricorda l’orrore prodotto dalle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki. L'iniziativa è organizzata dalla Casa della pace e dal Comune di Parma ed invita tutta la cittadinanza

I Nostri Appuntamenti
Cena della Legalita'
Libera Parma è felice di invitarvi tutti alla prima cena della legalità di Parma città. Da sempre questi momenti, rappresentano un’occasione d’incontro e riflessione. Oggi più che mai abbiamo bisogno di vederci, riconoscerci, stare insieme. Vi aspettiamo e invitiamo tutti alla condivisione.

In Italia
Documentario "One Day One Day"
Grazie a "Ciak! Ad Store ti porta al cinema’ l’iniziativa realizzata dalla famosa agenzia creativa parmigiana, con il patrocinio del Comune di Parma e in collaborazione con l’associazione Parma Per gli Altri.

Pace e Diritti
Il Decreto Cutro (Legge 50/2023). Dialogo a piu' voci
Dibattito in collaborazione con Giorgio Pagliari “BetaniaOnline” sul c.d. “Decreto Cutro”, in particolare sulle conseguenze che le nuove norme in materia di immigrazione determineranno sul sistema di accoglienza dei rifugiati a livello nazionale e locale.

Disarmo
Guerra o pace? Quali scelte politiche per riportare la pace in Europa
Convegno organizzato dal Comitato Democrazia Costituzionale, su iniziativa della Vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone. E' possibile vedere la registrazione dell'evento

Pace e Diritti
Giornata mondiale del rifugiato
Testimonianze, musica, creatività, poesia e riflessioni. Quest'anno per festeggiare la Giornata mondiale del rifugiato abbiamo pensato a qualcosa di speciale: un corteo partecipato organizzato da CIAC Onlus e altre associazioni del territorio con il patrocinio del Comune di Parma.

Pace e Diritti
Musica e preghiera per la pace in Myanmar, in Ucraina e nel mondo
Un' incontro di musica e di preghiera interreligiosa per la pace in Myanmar, in Ucraina e in tutte le zone di conflitti e di guerre nel mondo. Durante la serata sarà aperta una raccolta fondi per sostenere gli aiuti umanitari in Myanmar, oppresso dalla dittatura militare dopo il golpe del 1° febbraio 2021.

Pace e Diritti
Marcia per la Pace sui sentieri dell'Appennino Tosco-Emiliano
Marcia organizzata da INTERSOS e Associazioni del Volontariato Valtaro Valceno, che si svolgerà sui due percorsi, escursionistico con partenza alle 14:30 e facile con partenza alle 16:30.