
Festival della Pace
“Custodire il creato costruendo la pace” - XXII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
Consiglio delle Chiese cristiane e Comunità islamica di Parma nell'occasione di Festival della Pace e XXII Giornata Ecumenica organizzano un incontro per riflettere su come l’azione umana nelle guerre, nell’inquinamento e nello sfruttamento delle risorse incide negativamente sulla salute del pianeta e sulla convivenza umana.

Disarmo
Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace
Nell'ambito della mobilitazione promossa in tutto il Paese per chiedere la pace in Palestina e Israele dalla Rete italiana pace e disarmo di cui fanno parte, tra gli altri, anche CGIL, ANPI, ARCI, LIBERA e CASA DELLA PACE si svolgerà un presidio a cui è invitata tutta la cittadinanza. Per informarsi meglio una conferenza online giovedi 26 alle 17.30 con Assisi Pace Giusta.

Festival della Pace
Pinocchio e Yamin, Spettacolo teatrale
Nel Festival della Pace, l'Associazione per l’Amicizia Italia Birmania “Giuseppe Malpeli” presenta in due date lo spettacolo per bambini e famiglie in ricordo di Giuseppe Malpeli che racconta una storia di amicizia che va oltre i confini geografici e culturali.

Festival della Pace
Ministero per la Pace: si vis pacem para pacem – tra realismo e utopia: una proposta ai sindaci
L’Associazione Papa Giovanni XXIII insieme a Casa della Pace propone un incontro per coinvolgere le amministrazioni locali nell'utopia di un Ministero per la Pace

Pace e Diritti
Parma Accoglie #Sguardi Resistenti
Un progetto fotografico di CIAC Onlus a cura di Rosy Sinicropi e Giulio Di Meo in mostra da venerdì 13 ottobre sino a martedì 17 ottobre. Venerdì l'inaugurazione con musica e aperitivo offerto!

Festival della Pace
La pace resta un’utopia?
All'interno di Festival della Pace un incontro con la partecipazione di Andrea Salvatore, professore di Filosofia politica presso Sapienza Università e Chiara Marchetti, CIAC Onlus e docente di Sociologia delle relazioni interculturali. L’iniziativa si inserisce nel corso filosofico “Pensare la vita”.

Pace e Diritti
Convegno CAPACE DI SCEGLIERE. Aborto, liberta' e diritti a 45 anni dalla 194.
Il convegno “Capaci di scegliere”, organizzato da Casa delle Donne Parma, intende aprire una riflessione femminista sull’esperienza della IVG e approfondire aspetti tecnici e organizzativi, a sostegno dell’autodeterminazione nella sessualità e nelle scelte procreative.

Politica di Pace
"THE LETTER - LA LETTERA, un messaggio per la nostra terra"
Proiezione gratuita del film "THE LETTER - LA LETTERA" che racconta la storia della Lettera Enciclica "Laudato Sì" e dei 5 leader mondiali, chiamati a Roma da Papa Francesco per discutere di un futuro migliore.

Festival della Pace
Guerra o Pace? Quali politiche per riportare la pace in Europa
L'incontro organizzato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Parma vedrà il dialogo tra due grandi voci della politica di pace in Italia, il magistrato Domenico Gallo e il giornalista Raniero la Valle, introdotti dal giurista Mauro Sentimenti

Festival della Pace
Abbiamo il diritto di conoscere la verita', sosteniamo la liberazione di Julian Assange
Due iniziative a sostegno della richiesta di liberazione di Julian Assange unitamente ad una riflessione sulla libertà di stampa ed al diritto dei cittadini ad una informazione trasparente, promosse da Donne in Nero Parma