Obiettivi fondanti di Casa della Pace sono
la promozione della nonviolenza come metodo di soluzione dei conflitti, rimettendola al centro delle pratiche sociali e personali e la promozione della pace come percorso che, oltre la conclusione dei conflitti, riconosce pari dignità alle persone e ai popoli.
                        Politica di Pace
Pensare la vita 2025 - Il potere e la ribellione
La quindicesima edizione del corso di formazione filosofica organizzata da Associazione La Ginestra dedicato a ricostruire le trasformazioni avvenute nelle forme del potere politico e nei relativi comportamenti di assuefazione, protesta e critica, come pure la figura del ribelle.
                        Disarmo
Bisogna essere disumani per non intervenire!
Marzabotto il 15 giugno e Roma il 21 giugno. Due manifestazioni per la Palestina. Aderiamo alle marce per chiedere la pace per Gaza, dove è sempre più difficile per la società civile intervenire con aiuti umanitari e dove i governi del mondo sembrano chiudere gli occhi davanti agli orrori! Dobbiamo andare a salvarli!
                        Disarmo
Presidio contro le guerre e DDL Sicurezza
L'Europa grida "Alle armi!" ma per chi e per cosa dovremmo combattere? Le vere urgenze sono la casa, il lavoro e i diritti sociali
                        Politica di Pace
Fermiamo il DDL Calderoli sull'Autonomia Differenziata
Ci troveremo in Piazza Garibaldi ancora una volta per sostenere la necessità che il governo rispetti i diritti sociali e civili di tutti da nord a sud, soprattutto quando decide di scrivere le nostre leggi.
                        Politica di Pace
Lodi di Pace 2024
La rassegna di eventi della città di Lodi che ogni anno ricorda gli avvenimenti del 1454 che hanno portato alla pace tra due città italiane in conflitto e che spazia su tanti argomenti che riguardano la costruzione della pace nel nostro tempo