Giovani

Tra le finalità che Casa della Pace persegue c’è
la costruzione di un'attività continua di diffusione di cultura contro la guerra e informazione sulla vastità dei conflitti, delle violazioni dei diritti umani, delle ingiustizie e diseguaglianze presenti nel mondo.

Lavorare per i giovani e con i giovani è l'azione che ci sta più a cuore:

Scuola

Scuola

La presenza e l'attività costante per l'informazione e la cultura si concretizza costruendo una forte collaborazione con gli istituti scolastici, la Rete delle Scuole per la Pace e offrendo la disponibilità ad incontri con le scuole e nelle scuole.

Servizio Civile

Servizio Civile

Casa della Pace collabora ogni anno con Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile per coinvolgere nelle sue iniziative i ragazzi iscritti come operatori volontari ai progetti di servizio civile universale e/o regionale. I giovani sono coinvolti in attività di diffusione e di integrazione.


Conoscere e apprezzare gli altri paesi e le altre culture: “Tutto il mondo nella scuola”
I Giovani per la Pace

Conoscere e apprezzare gli altri paesi e le altre culture: “Tutto il mondo nella scuola”

Sabato 27 maggio al Parco Ducale, davanti al Palazzo del Giardino, si è svolto l’evento “Tutto il mondo nella scuola”, organizzato da Comune di Parma, Migrantes, Rete di scuole per la Pace di Parma e Sguardi di fraternità e Casa della Pace.

Servizio Civile, prove di futuro
I Giovani per la Pace

Servizio Civile, prove di futuro

Su Gazzetta di Parma possiamo leggere le voci di alcuni dei ragazzi che fanno esperienza di Servizio Civile e che hanno partecipato all'Assemblea provinciale, tenutasi il 10 Novembre, con l'intervento, tra gli altri, di Edo Mori di Casa della Pace.

design komunica.it | cms korallo.it