Dove va il mondo?

Dove va il mondo?

L'intervento finale al Convegno di Missione Oggi del 14 maggio 2024 che aveva come scopo quello di riflettere sulla situazione geopolitica della pace, delle fedi, e della salute, con particolare attenzione alla necessità di riformare le Nazioni Unite per favorire una maggiore stabilità e pace nel mondo - con REGISTRAZIONE DELL'EVENTO


Quale servizio civile per quale difesa

Quale servizio civile per quale difesa

"Le memorie di cinquat'anni di opzione fondamentale per la nonviolenza, come scelta di tutta la vita, giorno dopo giorno, anno dopo anno, in maniera straordinariamente ordinaria, alla portata di tutti noi." La testimonianza di obiezione di coscienza e di una vita spesa per la pace e il ripudio delle armi, all'uscita del nuovo libro


Non c’e' pace senza disarmo

Non c’e' pace senza disarmo

La guerra in corso in Ucraina conferma dolorosamente le caratteristiche di ogni guerra ed è necessario proclamare le nostre lotte e proseguire con forza per portare un cambiamento.


Ancora una guerra

Ancora una guerra

Alcune riflessioni sulla necessità della guerra di uscire dalla storia, una settimana dopo l’inizio dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.


Contro ogni guerra, ricominciare l'impegno per pace e disarmo

Contro ogni guerra, ricominciare l'impegno per pace e disarmo

La guerra viene rappresentata come qualcosa di lontano dall'occidente, ma in occasione di varie iniziative promosse da Casa della Pace, è necessario fare il punto sugli enormi costi economici e sociali della corsa agli armamenti.


Una transizione ecologica armata?

Una transizione ecologica armata?

Lo scontro tra la visione di un mondo che fondi il suo futuro su rispetto ambientale, pace, libertà, giustizia e fraternità e un mondo che esalta nuove formule come la “transizione ecologica”, ossia la creazione di armamenti green.

 


Festival della Lentezza 2024
I Giovani per la Pace

Festival della Lentezza 2024

Il Festival della Lentezza di Parma si prepara alla sua decima edizione con il tema "Nostalgia del futuro", che vuole mettere al centro dell’attenzione i giovani con le loro speranze, attese, paure. Una serie variegata e interessante di eventi nella nostra città. In particolare Gianluca Foglia "Fogliazza", dedicherà la serata dell'8 giugno a Vittorio Arrigoni.

Cena Messicana
I Nostri Appuntamenti

Cena Messicana

Torna la cena di Jambo, associazione che dal 1997 promuovere il Commercio Equo e Solidale (CEeS) e che con i proventi della serata sosterrà la Comunità di Pace in Colombia e i propri progetti in Kurdistan e Chiapas

design komunica.it | cms korallo.it