
La persecuzione degli ebrei viene da lontano
"L’elenco di atrocità contro gli ebrei sarebbe lunghissimo. Si trattava di persecuzioni improvvise, scoordinate, caotiche. Ma con l’avvento del Nazismo si passò a persecuzioni ben programmate ed efficienti...Ora dobbiamo fare il possibile affinché la criminale azione militare di Natanyahu nella Striscia di Gaza non generi una nuova ondata di antisemitismo."

Oppenheimer. Gli scienziati tra “falchi” e “colombe”
La figura di Oppenheimer è soprattutto legata alla costruzione della prima bomba atomica – nel 1942 il governo degli Stati Uniti lo chiamò a dirigere il progetto Manhattan - e alle immagini di Hiroshima e Nagasaki distrutte. Non è facile inquadrarla nello schema: scienziati “falchi” e scienziati “colombe”. Commentiamo insieme la sua storia, presentataci nel nuovo film di Nolan.

Ucraina: testimonianze e riflessioni
Valutiamo insieme il ruolo giocato dall’estensione della NATO (l’Alleanza Atlantica) fino ai confini della Russia. Fieschi riporta inoltre una lettera scritta dalla figlia psicoterapeuta e psicoanalista che collabora strettamente con colleghe ucraine in un gruppo di incontro clinico.


Festival della Pace
Il coraggio della pace: 26 anni di resistenza nonviolenta
Un' incontro con la Comunità di pace San Josè Apartadò (Colombia), interno al Festival della Pace 2025, proposto da Jambo CEeS - Fidenza, Colombia vive!, Amnesty International. In collaborazione con Eirenefest.

Pace e Diritti
Un sabato di incontri e di viaggi
La presentazione del libro di Mario Mazzariti promotore dei corridoi umanitari di Sant'Egidio e l'esperienza di accoglienza nei centri gestiti dalla comunità Koinonia a Lusaka e Nairobi con il fondatore padre Renato Kizito Sesana.