Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta #approfondimenti
Educare alla nonviolenza contro patriarcato e bellicismo: due facce della stessa medaglia

Educare alla nonviolenza contro patriarcato e bellicismo: due facce della stessa medaglia

[Delegate alla Conferenza internazionale delle donne per la pace, L’Aja 1915] “A dispetto di tutti gli sforzi profusi per circoscrivere l’uso della violenza al rango di mezzo anziché di fine, l’attuazione della violenza come mero mezzo diventa inavvertitamente fine a se stessa, producendo nuova violenza, riproducendola, reiterando la licenza e autorizzando altra violenza. La violenza…


Ancora propaganda di guerra ed esaltazione della violenza sui media e tra gli intellettuali italiani

Ancora propaganda di guerra ed esaltazione della violenza sui media e tra gli intellettuali italiani

Sembrava che il dibattito italiano innescato dalla guerra russo-ucraina avesse esploso tutto il bellicismo possibile nel nostro paese e che stesse chiudendosi la stagione della caccia pubblica al “nemico interno” (in quanto “amico” del nemico esterno)...

 


Dove e' la vittoria? Resistere alla cultura della guerra costruendo un’economia di pace
Festival della Pace

Dove e' la vittoria? Resistere alla cultura della guerra costruendo un’economia di pace

Carlo Cefaloni, giornalista della rivista “Città Nuova”, tra i promotori della campagna "Italia Ripensaci" ed "Economia disarmata" e Nicolas Marzolino, ambasciatore dell'Associazione Vittime Civili di Guerra ci daranno testimonianza del pericolo di un'economia e una politica sempre più armata e di come possiamo contrastarla alimentando una coscienza collettiva e individuale di pace.

Festival della Pace

"Campo di Battaglia"

Il Comitato permanente per la Pace di Collecchio è lieto di invitare alla proiezione del film "Campo di Battaglia" di Gianni Amelio (2024), che racconta la grande guerra con uno sguardo umano e pacifista.

design komunica.it | cms korallo.it