
Non c’e' pace senza disarmo
La guerra in corso in Ucraina conferma dolorosamente le caratteristiche di ogni guerra ed è necessario proclamare le nostre lotte e proseguire con forza per portare un cambiamento.

Ancora una guerra
Alcune riflessioni sulla necessità della guerra di uscire dalla storia, una settimana dopo l’inizio dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Contro ogni guerra, ricominciare l'impegno per pace e disarmo
La guerra viene rappresentata come qualcosa di lontano dall'occidente, ma in occasione di varie iniziative promosse da Casa della Pace, è necessario fare il punto sugli enormi costi economici e sociali della corsa agli armamenti.

Una transizione ecologica armata?
Lo scontro tra la visione di un mondo che fondi il suo futuro su rispetto ambientale, pace, libertà, giustizia e fraternità e un mondo che esalta nuove formule come la “transizione ecologica”, ossia la creazione di armamenti green.

Festival della Pace
Il coraggio della pace: 26 anni di resistenza nonviolenta
Un' incontro con la Comunità di pace San Josè Apartadò (Colombia), interno al Festival della Pace 2025, proposto da Jambo CEeS - Fidenza, Colombia vive!, Amnesty International. In collaborazione con Eirenefest.

Pace e Diritti
Un sabato di incontri e di viaggi
La presentazione del libro di Mario Mazzariti promotore dei corridoi umanitari di Sant'Egidio e l'esperienza di accoglienza nei centri gestiti dalla comunità Koinonia a Lusaka e Nairobi con il fondatore padre Renato Kizito Sesana.