
Politica di Pace
La Controfinanziaria 2025 della Campagna Sbilanciamoci!
Pubblichiamo il Rapporto 2025 della Campagna Sbilanciamoci! (la cosiddetta “Controfinanziaria”) che comprendere le 102 proposte concrete per una manovra di oltre 54 miliardi di euro che vuole essere un'alternativa alla manovra del Governo Meloni…

Politica di Pace
Colpo di stato internazionale in corso
Dalla Fondazione PerugiAssisi ci arriva l'appello di aderire al Comitato nazionale per la difesa dell’Onu per non smettere di lottare per un mondo più giusto e pacifico. Dobbiamo fare attenzione e non continuare a sottovalutare il pericolo!

Politica di Pace
Giornata Internazionale dei Diritti Umani
In occasione del 10 dicembre, Giornata Internazionale dei diritti umani, una conferenza nazionale per la pace organizzata da Fondazione PerugiAssisi e Centro di Ateneo per i diritti umani dell'Università di Padova, che ci invita a intraprendere…

Politica di Pace
La Corte internazionale di giustizia ha espresso la sua opinione e la sua conclusione e' forte e chiara
La Corte dell'Aia si è espressa sul conflitto tra Israele e Palestina e sulle azioni messe in atto da Israele nei Territori palestinesi occupati. Continua ad essere centrale l'azione dei movimenti di pace civili in tutto il mondo.

Politica di Pace
Mostrare l’impegno verso la pace. Riconoscere lo Stato di Palestina
Casa della Pace ha sollecitato il Comune di Parma ad esporre simboli di pace e di riconoscimento dello Stato di Palestina, per il cessate il fuoco, per fermare il genocidio, sulla scia di altri comuni italiani come Bologna e Pesaro

Politica di Pace
L’Ue seppellisce la transizione green sotto una montagna di armamenti
Futura D'Aprile su Editoriale Domani ci segnala come l'Unione europea sta aumentando gli investimenti nel settore bellico mentre mette da parte il green. Gli Stati come e dove stanno investendo? - La RASSEGNA STAMPA

Politica di Pace
Israele a processo davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. Prima e dopo l'Aja
Facciamo il punto sulla situazione Israele - Palestina dopo le determinazioni della Corte internazionale dell’Aja sull’accusa di genocidio avanzata dal Sudafrica nei confronti di Israele. Qualcosa è cambiato? - La RASSEGNA STAMPA

Politica di Pace
La Controfinanziaria 2024 di Sbilanciamoci!
L’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2024. Una contromanovra a saldo zero con 84 proposte da oltre 46 miliardi di euro per indirizzare la spesa pubblica verso un nuovo modello di sviluppo.

Politica di Pace
All’Onu passa con il no di Ue e Usa la risoluzione dei Paesi africani per riscrivere le regole fiscali globali e combattere i paradisi
L’assemblea delle Nazioni Unite ha votato a larga maggioranza una risoluzione promossa dai Paesi africani che chiede di creare una convenzione quadro sulla tassazione globale per riscrivere le regole attuali e renderle “inclusive ed efficaci” -…

Politica di Pace
Dodici associazioni scrivono al Prefetto di Parma
Segnalano la necessità di accoglienza per i richiedenti asilo che si trovano nel territorio e che spesso sono costretti a dormire per strada.