Un sabato di incontri e di viaggi

Un dialogo sull’Europa, la solidarietà e le sfide del nostro tempo con Mario Marazziti, tra i promotori dei Corridoi Umanitari e autore del libroLa grande occasione, sabato 18 ottobre 2025, ore 17.00 presso Auditorium Mattioli – Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi 19, Parma
Con lui ne discutonoPaolo Andrei, economista dell’Università di Parma,Andrea Chiesidel Centro Ricerche Chiesi,Ferruccio de Bortoli, editorialista e saggista, eBarbara Lori, vicepresidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna. L’incontro vuole essere un momento di confronto sull’Europa che non cede alla paura, che sceglie l’accoglienza e la cooperazione come risposta alle crisi.

"Siamo quattro giovani, Alberto, Alice, Luca e Marta, e l’evento nasce dal desiderio di raccontare la nostra esperienza di accoglienza nei centri gestiti dalla comunità Koinonia a Lusaka e Nairobi.
Avremo con noi padre Renato Kizito Sesana, fondatore di Koinonia Community, missionario che da oltre quarant’anni vive tra Kenya e Zambia accanto ai ragazzi di strada e ai giovani in condizioni di vulnerabilità. Sarà un’occasione per ascoltare dalla sua voce storie, idee e testimonianze che parlano di speranza, resilienza e giustizia. L'incontro "Tra Lusaka e Nairobi”, che si terrà sabato 18 ottobre alle ore 18:30 presso i Missionari Saveriani, in Via S. Martino 8 a Parma.
Seguirà un piccolo rinfresco. L’ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle attività di Koinonia.