Ti Senti Come Se Fossi Un Subumano - Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza

In un momento di drammatica emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza, la Circoscrizione EmiliaRomagna di Amnesty International Italia, con il supporto del Gruppo locale di Parma e in collaborazione con il Comune di Parma e Casa della Pace invita la cittadinanza alla presentazione del Rapporto di Amnesty

Ti Senti Come Se Fossi Un Subumano - Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza

In un momento di drammatica emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza, la Circoscrizione EmiliaRomagna di Amnesty International Italia, con il supporto del Gruppo locale di Parma e in collaborazione con il Comune di Parma e Casa della Pace invita la cittadinanza alla presentazione del Rapporto di Amnesty
"Ti Senti Come Se Fossi Un Subumano" è una delle indagini sul campo più importanti, riconosciute e stimate a livello internazionale, che documenta il genocidio in corso nella Striscia di Gaza attraverso un’analisi approfondita delle gravi violazioni dei diritti umani commesse da Israele nei confronti della popolazione palestinese.

Frutto di mesi di rigorose ricerche condotte da Amnesty International tra ottobre 2023 e luglio 2024, il Rapporto documenta testimonianze dirette, prove materiali e analisi legali che, nel loro insieme, configurano gli atti commessi da Israele come possibili crimini di genocidio, secondo quanto previsto dal diritto internazionale umanitario.

Locandina 20.05

Interverranno durante la serata:
Silvia Pizzigoni e Luca Colombo, membri del Coordinamento SWANA (South West Asia and North Africa) di Amnesty International Italia, che illustreranno i principali contenuti del rapporto, presenteranno alcune tra le testimonianze più toccanti raccolte nella Striscia di Gaza e offriranno un inquadramento giuridico del concetto di genocidio alla luce delle norme internazionali.

Daria Jacopozzi, Assessora alla Pace del Comune di Parma, che condividerà le iniziative promosse dall’amministrazione locale in solidarietà con la popolazione palestinese.

Michele Rossi, Direttore del CIAC (Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale) di Parma, il cui intervento sarà dedicato alle azioni di accoglienza e supporto rivolte ai profughi palestinesi.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico.


È possibile consultare il rapporto completo (in inglese) al seguente link:

RAPPORTO IN INGLESE

Oppure leggere il contenuto in italiano sul sito di Amnesty Italia:

RAPPORTO IN ITALIANO

Dettagli dell’iniziativa:
Data: martedì 20 maggio 2025
Orario: 20:45
Luogo: Oratorio Novo – Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria 5, Parma

Ingresso: Libero e gratuito

Per maggiori informazioni: ai.emiliaromagna@amnesty.it
design komunica.it | cms korallo.it