Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) 2025

Tra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, 21 marzo, e la Giornata della terra palestinese 30 marzo, l'Israeli Apartheid Week è promossa da BDS Italia, quest anno più che mai per ridare potere al popolo palestinese

Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) 2025

Tra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, 21 marzo, e la Giornata della terra palestinese 30 marzo, l'Israeli Apartheid Week è promossa da BDS Italia, quest anno più che mai per ridare potere al popolo palestinese

(Fonte: BDS Italia)

Settimana Apartheid Week

La Settimana contro l'apartheid israeliana (IAW) di quest'anno segna un momento cruciale nella lotta per la liberazione dei palestinesi e la decolonizzazione globale. La IAW 2025 coincide con il 20° anniversario del movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS), #BDS@20, due decenni di salda resistenza popolare, solidarietà intersezionale e lotta contro le complicità di stati, aziende e istituzioni con il regime coloniale di apartheid di Israele.

La IAW sarà lanciata nella Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, il 21 marzo, e includerà la Giornata della terra palestinese il 30 marzo fino all'aprile 2025. Il tema di quest'anno sarà“Il potere dei popoli consegna l'apartheid alla storia”.

Decolonizzare la Palestina significa decolonizzare il mondo

La lotta contro l'apartheid israeliana è profondamente interconnessa con le lotte più ampie per la giustizia, la libertà, l'uguaglianza e la dignità in tutto il mondo. Il genocidio per mano di Israele contro 2,3 milioni di palestinesi nella Striscia di Gaza occupata e assediata ha svelato al mondo la brutalità del colonialismo d’insediamento, del capitalismo militarizzato e della complicità occidentale nell'oppressione sistemica. Da Rabat al Cairo, da Giacarta a Londra, da Città del Capo a Bogotá, i movimenti di solidarietà globale hanno riconosciuto che la lotta per liberare la Palestina è anche una lotta per liberarsi da tutte le forme di dominazione coloniale, razzismo e violenza imperiale.

Come palestinesi, rimaniamo risoluti nella nostra lotta e traiamo forza dai milioni di persone in tutto il mondo che sono insorte, hanno organizzato manifestazioni di massa, interrotto le spedizioni di armi, occupato università e istituzioni complici del genocidio, costringendo molte di esse a interrompere i loro legami, e che hanno costruito spazi liberi dall'apartheid (Apartheid free zones (AFZ)) in tutto il mondo. La lotta palestinese, radicata in oltre un secolo di resistenza all'oppressione coloniale, continua a ispirare movimenti contro l'ingiustizia razziale, indigena, climatica, di genere ed economica.

Immaginare la Palestina dopo l'apartheid

Ripensare la vita al di là dell'oppressione è un atto rivoluzionario. Ci permette di sostenere la speranza, rinnovare la nostra determinazione e tracciare un futuro di giustizia e liberazione. La IAW 2025 amplierà le visioni artistiche, letterarie e creative palestinesi di una Palestina post-apartheid, tracciando connessioni tra la nostra lotta e tutti i movimenti che resistono all'oppressione.

Se la resilienza e la rinascita palestinese hanno ispirato le lotte globali per la giustizia, il nostro immaginare la Palestina liberata allargherà ulteriormente le convergenze della solidarietà in tutto il mondo.

Con questa settimana contro l’apartheid israeliana (IAW), agiamo collettivamente per smantellare il regime di apartheid di Israele e sostentiamo la speranza che qualsiasi struttura di oppressione possa essere sconfitta. Insieme, stiamo portando l'alba della liberazione palestinese più vicina che mai. Resistere. Insorgere. Decolonizzare. La Palestina ci libera tutt*.


GLI EVENTI A BOLOGNA

Lunedì 24/03 ore 15:00 – Università di Bologna, via del Guasto 5, sala3
ore 18:00 – Centro G. Costa, via Azzo Gardino 44-48
DALLA COMPLICITÀ ALL’EMBARGO MILITARE CONTRO ISRAELE. FERMIAMO IL GENOCIDIO
- Shir Hever, coordinatore internazionale della campagna Embargo Militare del BDS

Giovedì 27/03
Ore 17:00 – Dipartimento di Scienze Economiche, aula 21, piazza Scaravilli
DECOLONIZZARE L'UNIVERSITÀ. INTERROMPERE LE COMPLICITÀ CON IL GENOCIDIO E L'OCCUPAZIONE ISRAELIANA
- Stephanie Westbrook, coordinatrice internazionale della Campagna palestinese per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (PACBI)
- Alessandra Bonazzi e Monica Dall'Asta, docenti UniBO e membri del Gruppo promotori petizione per il cessate il fuoco a Gaza
- Student* UniBo, attivista dei Giovani Palestinesi - Bologna

Venerdì 28/03
Ore 18:00 – Aula studio Prometeo, viale G. Ercolani, 33
DISTRUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO A GAZA. IL GENOCIDIO CONTINUA
- Angelo Stefanini, medico volontario del Palestine Childrens’ Relief Fund (PCRF)
- Raffaele Spiga, attivista BDS, campagna “Teva? No grazie!”

Sabato 29/03
Ore 20.00 – Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53
PROIEZIONE DI “FROM GROUND ZERO”
22 cortometraggi realizzati da giovani registi di Gaza che raccontano il genocidio: tante piccole storie che parlano di come sopravvivere, salvarsi dai bombardamenti, trovare acqua, cibo, anche solo una presa dove ricaricare un cellulare.



IAW Bologna



Ecco un elenco degli appuntamenti in Italia giorno per giorno

> 21 marzo ore 18:00 ROMA
Arte e Resistenza al tempo del genocidio
Casa delle Donne Lucha y Siesta – via Lucio Sestio 10, Roma

Incontro pubblico + aperitivo a sostegno con l'artista Molly Crabapple e la ricercatrice e attivista Areej Al'fari. modera Arianna Forte, curatrice

> 22 marzo dalle 10:30 alle 18:00 MILANO
Dalla complicità all’embargo. Convegno
CIQ, via Fabio Massimo 19, Milano

Incontro con Shir Hever Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC. Intervengono Raffaele Spiga (BDS), Khader Tamimi, Carlo Tombola, Futura d'Aprile, Ugo Giannelli, Luisa Morgantini, Shokri Hroub, Antonio Mazzeo, Iman Abu Shweimeh, Giovani Palestinesi Italiani, Mohammad Hannoun, Nandino Capovilla

> 22 marzo ore 20:30 BERGAMO
Dalle complicità dell'Occidente e dell'Italia nell'espansione israeliana all'embargo militare
via Marzanica 32, Bergamo

Incontro con Raffaele Spiga, (BDS Italia) e Eyas Awad (associazione Bergamo-Palestina)

> 25 marzo ore 20.30 VICENZA
Dalla complicità al boicottaggio. Fermiamo il genocidio. Embargo contro Israele
CARACOL - Via F.Crispi 46, Vicenza

Incontro con Shir Hever, Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC
Aderiscono USB, Bocciodromo, Donne per la Palestina

> 26 marzo ore 18:30 TRIESTE
Smart cities e learning cities tecnologie di controllo e collaborazioni israeliane. Quando la tecnologia supporta l'apartheid e la pulizia etnica
Bar libreria KNULP, via Madonna del mare 7/a Trieste

Interviene Shir Hever, Coordinatore campagna Embargo militare di BDS/BNC

> 30 marzo ore 15:00 FIRENZE
Palestina il genocidio continua
Corteo partenza piazza San Lorenzo, Firenze

design komunica.it | cms korallo.it