Presentazione di "Il suicidio della pace"

Dopo quasi quarant'anni dalla fine della Guerra fredda, l’autore racconta di come la guerra è tornata dalla periferia al centro del sistema internazionale e l'Europa e il mondo sono costretti a confrontarsi persino con il rischio di uno scontro diretto tra grandi potenze. E’ il segno per eccellenza del collasso dell'ordine internazionale: un collasso che investe i rapporti diplomatici, le istituzioni internazionali, la globalizzazione economica e le norme fondamentali della convivenza internazionale - a cominciare da quelle sull'uso e sui limiti dell'uso della forza. Da qui, allora, l'urgenza di chiedersi: come sia stato possibile? E’ la condizione attuale figlia delle forzature, delle amnesie e dei veri e propri errori che l'ordine internazionale liberale ha accumulato già a partire dalla sua fondazione?
All’incontro sarà presente l’autore Alessandro Colombo, docente di Relazioni internazionali nel dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano. Dialogherà con Diego Melegari, insegnante e collaboratore di La Fionda.
L'evento è organizzato da Biblioteca di Casa della Pace
SCOPRI LA NOSTRA BIBLIOTECA
Questo incontro fa parte della rassegna Festival della Pace 2025,
promosso da Casa della Pace e Comune di Parma,
con il contributo di Fondazione Cariparma
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL DELLA PACE 2025