Mille Papaveri Rossi
![]() |
"Dormi sepolto in un campo di grano, Non è la rosa, non è il tulipano, Che ti fan veglia dall'ombra dei fossi, Ma son mille papaveri rossi Lungo le sponde del mio torrente,
Voglio che scendano i lucci argentati, Non più i cadaveri dei soldati, Portati in braccio dalla corrente Così dicevi ed era d'inverno E come gli altri verso l'inferno
Te ne vai triste come chi deve Il vento ti sputa in faccia la neveFermati Piero, fermati adesso Lascia che il vento ti passi un po' addosso Dei morti in battaglia ti porti la voce Chi diede la vita ebbe in cambio una croce" |
Fabrizio De André con la sua musica ha sempre avuto la capacità di raccontare grandi personaggi che con le loro piccole storie illuminavano una realtà di rapporti di potere e sopraffazione. Il cantautore attaccò la narrazione bellicista e volle mettere in luce la verità della guerra: fatta di violenza, dolore e dalla morte di tanti innocenti che sono mandati a combattere da chi la guerra la dichiara, ma non la fa.
Chiediamo il cessate il fuoco in ogni luogo di guerra, conferenze di pace, il rispetto del diritto internazionale, la fine dei massacri e l’assistenza alle popolazioni colpite, il disarmo, la nonviolenza, la salvaguardia dell’ambiente. Pace e giustizia ugualmente per tutti i popoli. Dal buio attuale impegniamoci insieme a RIDARE I COLORI ALLA PACE.
Anime Salve nascono nel 1999 a Torrechiara (PR) da un'idea di Gianquinto Vicari, di professione oste ma da sempre grande appassionato di musica d'autore e in particolar modo di Fabrizio De André, scomparso proprio l'11 gennaio di quello stesso anno. In seguito al vuoto lasciato dalla morte del cantautore genovese, Gianquinto ha cominciato a circondarsi di amici musicisti con l'intento, ancora oggi più vivo che mai, di rinnovare nel cuore della gente parte di quelle emozioni che scaturivano dall'ascolto di ogni suo brano, dalle canzoni di protesta di Storia di un impiegato allo splendido testamento spirituale di Anime Salve. E’ proprio da questo ultimo album che il gruppo prende il suo nome: “Anime Salve”, “spiriti solitari”, un omaggio a tutti coloro che viaggiano “in direzione ostinata e contraria”, senza curarsi di stare necessariamente con la maggioranza, qualsiasi essa sia. E con questo stesso spirito le Anime Salve hanno portato avanti fino ad ora la loro attività, esibendosi sui palchi di piazze e teatri di numerose città italiane. Grazie alla voce calda di Gianquinto Vicari, che così da vicino ricorda quella di Faber, e all'apporto di un gruppo di musicisti esperti, preparati ed affiatati, le Anime Salve propongono un concerto di due ore che ripercorre l’intera produzione artistica del cantautore genovese, creando un’atmosfera di emozioni e ricordi che coinvolge in ugual misura, musicisti e pubblico. |
![]() |
Questo incontro fa parte della rassegna Festival della Pace 2024,
promosso da Casa della Pace e Comune di Parma
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL DELLA PACE 2024