Inaugurazione Biblioteca di Casa della Pace
Lunedì 31 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova biblioteca della nostra associazione, sita nella sua storica sede. Una biblioteca specializzata sui temi di pace, disarmo e migrazioni forzate.
L’iniziativa e la Biblioteca sono realizzate con il contributo del Comune di Parma e di Fondazione Cariparma.
Casa della Pace, associazione nata nel 2021 dall’unione di realtà che a Parma già erano impegnate da molti anni nella solidarietà e nella difesa dei diritti, è diventata presto un punto di riferimento per l'informazione, la cultura e iniziative contro le guerre e per una politica di pace e di disarmo.
La sua Biblioteca si specializza sui temi del pacifismo, della nonviolenza, del disarmo, delle guerre in atto e delle migrazioni forzate e mette a disposizione libri e banche dati per l’accesso di studenti e studentesse universitarie, scuole di ogni grado e tutta la cittadinanza.
Casa della Pace invita la cittadinanza a partecipare all'apertura della Biblioteca, con descrizione del catalogo e delle attività che offre ed a seguire un momento di rinfresco a cura di CIAC e musica con Maria Concetta Acconcia (piano) e Satu Jalas (violino).

La Biblioteca sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: lunedì dalle 9.30 alle 12.30; mercoledì dalle 16.00 alle 19.00; sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Si effettuano i servizi di prestito locale e interbibliotecario, lettura in sede, ricerche bibliografiche, presentazione libri, incontri di educazione civica e alla pace con le scuole e consegna di materiale didattico informativo.
Casa della Pace, associazione nata nel 2021 dall’unione di realtà che a Parma già erano impegnate da molti anni nella solidarietà e nella difesa dei diritti, è diventata presto un punto di riferimento per l'informazione, la cultura e iniziative contro le guerre e per una politica di pace e di disarmo.
La sua Biblioteca si specializza sui temi del pacifismo, della nonviolenza, del disarmo, delle guerre in atto e delle migrazioni forzate e mette a disposizione libri e banche dati per l’accesso di studenti e studentesse universitarie, scuole di ogni grado e tutta la cittadinanza.
Casa della Pace invita la cittadinanza a partecipare all'apertura della Biblioteca, con descrizione del catalogo e delle attività che offre ed a seguire un momento di rinfresco a cura di CIAC e musica con Maria Concetta Acconcia (piano) e Satu Jalas (violino).

La Biblioteca sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: lunedì dalle 9.30 alle 12.30; mercoledì dalle 16.00 alle 19.00; sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Si effettuano i servizi di prestito locale e interbibliotecario, lettura in sede, ricerche bibliografiche, presentazione libri, incontri di educazione civica e alla pace con le scuole e consegna di materiale didattico informativo.