Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio

Aderiamo alla iniziativa nazionale “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”, lanciata da Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco Pallante, Evelina Santangelo e sostenuto dalla Fondazione PerugiAssisi. Mentre il Comune di Parma farà suonare le campane del Palazzo del Governatore saremo in piazza a fare rumore!

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio

Aderiamo alla iniziativa nazionale “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”, lanciata da Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco Pallante, Evelina Santangelo e sostenuto dalla Fondazione PerugiAssisi. Mentre il Comune di Parma farà suonare le campane del Palazzo del Governatore saremo in piazza a fare rumore!

Locandina 27 luglio

Il Comune di Parma aderisce alla iniziativa sottostante promossa dalla Fondazione Perugia Assisi: domenica 27 luglio alle ore 22 le campane di Palazzo del Governatore suoneranno per 2 minuti. Casa della Pace ha indetto una manifestazione alla stessa ora in Piazza Garibaldi.

Si invita tutti i comuni del Parmense a fare altrettanto. Suonino anche le campane delle chiese, le sirene delle ambulanze come a Gaza. Si invita tutta la cittadinanza a partecipare alla manifestazione in Piazza Garibaldi, portando pentole, sonagli, ogni cosa per fare rumore. Si invita tutti a fare rumore!


domenica "disertiamo il silenzio!"





Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando.

A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c’è più tempo.

Non possono fare altro, a Gaza: perché i governi del cosiddetto ‘mondo libero’ stanno con Israele. Con il carnefice, non con la vittima.

Anche il nostro governo continua a sostenere Israele: impedendo la sospensione dell’accordo con l’Unione europea; continuando a vendergli armi; coprendolo in ogni modo. Il nostro governo ha le mani sporche di sangue.

Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio.

Vogliamo fracassarlo, e liberare la verità.

Vogliamo disertare questo silenzio di morte

Vogliamo unire le nostre sirene e le nostre campane alle sirene delle ambulanze di Gaza.

Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole. Facciamo più rumore, più chiasso, più fracasso possibile. Facciamolo insieme: nelle piazze e sulle spiagge. Facciamolo sui balconi e alle finestre. Facciamolo sui social. Facciamolo dappertutto.

Che ci sentano fino a Gaza: perché sappiano di non essere soli. Che ci sentano nei palazzi del potere italiano: perché lì sappiano, invece, che sono soli; e che la verità ha il potere di fracassare il silenzio dei complici e dei vili.

Ci sentiamo impotenti di fronte all’enormità di quel grande campo di concentramento in cui Israele ha trasformato Gaza.

Lo saremo davvero solo se rimarremo muti di fronte allo scandalo della fame usata come arma di sterminio di massa: ma noi, il popolo dei sudari, delle luci, delle sanzioni popolari, non ci fermiamo.

Non rimarremo in silenzio, mentre la gente di Gaza viene sterminata.

SCARICA L'APPELLO



Domani con Betlemme



Il Comune di Betlemme ha lanciato un appello globale "Sostieni Gaza" e ci propone di partecipare all'incontro internazionale via Zoom che si svolgerà sabato 26 luglio alle 13:30

Partecipa anche tu!

SEGUI L'INCONTRO IN DIRETTA

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
via della Viola, 1 - 06122 Perugia

emailadesioni@perlapace.it  cellulare+39 337 1078906

design komunica.it | cms korallo.it